



PRESENTAZIONE
A Torino, a partire dal 1° Marzo prossimo sarà possibile visitare una "mostra stimolo" sulla situazione particolare del “popolo yezida", una minoranza di circa 500.000 unità
concentrata soprattutto in nord Irak e con presenze nei vicini territori di Iran, Turchia e Siria.
Una comunità "simbolo" di come si possa professare una propria fede (Zoroastrismo) e mantenere una propria cultura nonostante pressioni e difficoltà di ogni tipo.
Un esercizio di tolleranza e resilienza nei secoli che troverà nelle parole dei relatori (in allegato) la migliore definizione, anche per capire meglio ciò che sta succedendo oggi
in Medio Oriente.
“POLO del 900”
Palazzo San Daniele
ingresso da: Piazzetta Antonicelli
Tel +39 011 0883200
E-mail to reception@polodel900.it
Orario apertura mostra.
Dal lunedi’ al sabato h. 9.00 / h 20.00 - orario continuato
Biblioteca GINZBURG
Via Cesare Lombroso 16 - 10125 - Torino (TO)
Tel.: +39 01101137672
Tel +39 011 01137671
E-mail: biblioteca.ginzburg@comune.torino.it
Url: https://bct.comune.torino.it/sedi-orari/...
Orario apertura mostra.
Lunedì: 14:00-19:00 ; Martedì: 9:00-15:00 ; Mercoledì: 13:00-19:00 ; Giovedì:
13:00-19:00 ; Venerdì: 9:00-15:00.
La mostra si compone di pannelli fotografici in forex di media grandezza (cm 90 x 120) con adeguato supporto e con corredo di spiegazioni su autori, contenuti e significati.
Un foglio illustrativo è a disposizione di ogni visitatore per rendere più fruibile l’insieme della proposta che, come si vede dal programma, permette di avere una informazione diretta e approfondita della situazione del popolo Yezida e, più in generale, delle condizioni del Medio Oriente attuale, con particolare attenzione alla “Questione kurda”.
Le diverse realtà promotrici ringraziano l'ISMEO (Ist. Studi Medio Oriente di Roma) e l'Università della Sapienza di Roma per l'importante supporto fornito e la qualità della proposta.
...
Apertura e orari di visita della mostra corrispondono agli orari consueti di apertura del "Polo del 900" e della "Biblioteca Ginzburg", con percorso visita indicato all'interno delle due strutture.
Coordinatore della proposta é la libera associazione: "LaboratorioSynthesis" <2050synthesis@gmail.com>
Contatti, informazioni:
Pier L. Cavalchini e Aldo Canestrari
+39 3351020361
2050synthesis@gmail.com